Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno disperato bisogno dell’aiuto del team provare quantomeno a colmare il divario con la McLaren, al punto che oggi si parla con insistenza di ulteriori aggiornamenti che verranno rilasciati a breve dalla Ferrari. Il team punta a due importanti aggiornamenti per salvare la stagione 2025 e supportare la sfida tra Hamilton e Leclerc contro la McLaren.

Gli aggiornamenti previsti dalla Ferrari per aiutare Lewis Hamilton e Charles Leclerc a colmare il divario con la McLaren
La stagione 2025 della Ferrari in Formula 1 non è stata finora all’altezza delle aspettative interne, con il team che fatica a ottenere prestazioni costanti dal suo nuovo concept. Nonostante la revisione strategica, la Ferrari rimane seconda nella classifica costruttori, ma è significativo che entrambi i piloti McLaren vantino individualmente più punti dell’intera squadra, a sottolineare la sfida che la Scuderia si trova ad affrontare.
Mentre i primi quattro team confermano le loro posizioni di classifica del 2024 nei primi nove round, l’incapacità della Ferrari di colmare il divario prestazionale desta preoccupazione, soprattutto considerando le ambizioni elevate del team. Per Lewis Hamilton, il momento non avrebbe potuto essere peggiore. Dopo aver lasciato la Mercedes per puntare all’ottavo titolo mondiale, il pilota britannico si trova ora ad adattarsi a un nuovo ambiente, alle prese con una vettura che manca di costanza in gara.
Charles Leclerc, nel frattempo, continua a mostrare un’ottima forma nel suo sesto anno con la Ferrari. Tuttavia, nemmeno lui è immune ai limiti della SF-25, una vettura che si è dimostrata estremamente sensibile alle modifiche di assetto e alle condizioni della pista. Al Gran Premio di Spagna, Charles Leclerc è riuscito a salvare il podio dopo aver sorpassato Max Verstappen durante una fase di Safety Car a fine gara, mentre il suo compagno di squadra a Maranello è stato meno fortunato.
Lewis Hamilton, partito forte, è stato invitato dalla Ferrari a spostarsi all’inizio della gara per lasciare passare il monegasco, una decisione strategica che lo ha esposto alla pressione degli avversari. L’ex compagno di squadra Nico Rosberg ha definito “orribile” la situazione del sette volte campione del mondo di Formula 1, sottolineando l’impatto demoralizzante di essere costretto a cedere la posizione mentre si combatte contro lo squilibrio della vettura. Sebbene Hamilton sia riuscito a portare la vettura al sesto posto, in seguito ha descritto l’esperienza come la sua peggiore gara con la Ferrari.
Vedremo se gli aggiornamenti della Ferrari riusciranno ad aiutare Lewis Hamilton e Charles Leclerc a colmare il divario con la McLaren.